Visualizzazione post con etichetta Vito Rorro (musicista e autore di brani). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vito Rorro (musicista e autore di brani). Mostra tutti i post

lunedì 11 febbraio 2008

Vito Rorro " UN DIVERSO AMORE "




C’è profumo e vita nei pensieri tuoi
luce mai finita tu ..gli sguardi e poi
solo veglierò sarò il custode dei tuoi anni
ti proteggerò dall’avanzare degli affanni
ricordi e voci .. stranezze e baci
saranno sonni .. silenzi e luci

io seduto e antico . reggo i passi tuoi
nella tua salita sai resterò con te
oltre ci sarà .. una cascata di diamanti
e ti sembrerà .. il mareggiare dei bagnanti

sopra le onde .. risacca e sponde
argento e canto .. le ali al vento metterai

c’è profumo che arriva ormai dentro di me
e non temo .. al passare dei ricordi .. la fine

e capirò stando con te
che c’è il modo per un nuovo passaggio nel sole
….. un diverso amore...
Note dell'autore: Questo testo e questa musica sono stati scritti in omaggio ad una donna diversa e molto amata da noi tutti, subito dopo la sua precoce e triste scomparsa. Mamma di amici cari...sembrava la mamma di tutti. Il bisogno di immaginare il suo passaggio estremo, come l'ingresso in un mondo pieno di luce e di vita, che la ripagasse delle sofferenze richieste.
Un incoraggiamento a farcela...per poter forse poi assaporare il premio.

Vito Rorro

Vito Rorro " N'UN T N' CAZZA' "






N’NU T N’CAZZA’
STA VITA ABBASTA APPENA PE SUNNA’
E’ SUL NA’ GUARDATA .. PO NUN CE VIDE CCHIU’
E TUTTO SE NE VA’

N’UN T N’CAZZA’
PECCHE’ PE NIENTE TUTTO PO’ CAGNA’
PECCHE’ SI GUARD A SOTTA
TU MANC N’CE VUOI STA’ … E TU N’UN T N’CAZZA’

E TENIMMECE ACCUSSI’
CA’ CE RESTA O TIEMP PE SCIARRA’
SI NUN LASS LA MAN A ME
IO NUN LASS A MANO A TE’
E SI O VUOI SAPE’ … VOGLIO BENE SUL A TE

E TU N’UN T SFASTIDIA’
SI C’A CAPA STO’ A GIRA’
LASSA CA’ FA JUORN E PO’
PUR A NEVE ADDA SQUAGLIA’
DUORM E NIENT CCHIU’
FORA CHIOVE E IE NUN VOGL ASSI’


N’UN T N’CAZZA’
SI PASS ANCORA E NOTT A SFRUCULIA’
CU N’A CHITARRA N’MANO
E O COR A PAZZIA’ … MA TU N’UN TE N’CAZZA’

E TENIMMECE ACCUSSI’
CA CE RESTA O TIEMP PE PENSA’
SI NUN LASS A MANO A ME
IO NUN LA LASS A MANO A TE
E SI O VUOI SAPE’ … VOGLIO ANCORA SUL A TE

Vito Rorro

Vito Rorro " NINNA NANNA "






DORMI BAMBINO E SOGNA UNA CASA
SOGNA UN GIARDINO DI NEVE E DI ROSA
DORMI BAMBINO CHE MAMMA E’ QUI VICINO
BABBO E’ LONTANO MA RITORNERA’

E QUANDO TU GRANDE SARAI
NON TE NE ANDRAI RESTERAI QUI
IO TI DARO’ LA VOLONTA’
NIENTE TI FERMERA’

IO TI DARO’ LACRIME AMARE
COSI CAPIRAI CHE COSA E’ IL DOLORE
IO TI DARO’ PIANTI DI GIOIA
COSI CAPIRAI CHE COSA E’ L’AMORE

DORMI BAMBINO E RIPOSA I PENSIERI
E CERCA NEL SONNO LA DOLCE FATINA
CHE MAMMA A MATTINA GIA’ STANCA SARA’
DISTILLA IL VELENO CHE TI NUTRIRA’

VEGLIA O SIGNORE SU QUESTO TUO FIGLIO
E FA CHE GERMOGLI LA SUA LEALTA’
DAGLI LA PACE DI UN SONNO RUFFIANO
DAGLI LA SETE DELLA SINCERITA’

DORMI BAMBINO E SOGNA UNA CASA
SOGNA UN GIARDINO DI NEVE E DI ROSA
DORMI BAMBINO CHE MAMMA E’ QUI VICINO
BABBO E’ LONTANO MA RITORNERA’

Vito Rorro

Vito Rorro " BEATRIZ "






IN QUELLE SALE A SPECCHIO (nigt)
NON MI TROVERANNO MAI
TU PARLI UN’ALTRA LINGUA ED IO
NON SO CHE COSA VUOI
GLI ASTANTI CHE ANNUISCONO IO LI HO INCONTRATI GIA’
CROCEROSSINE CRONICHE .. DAME DI CARITA’

TI PENSERO’ ROMANTICA
TRA SETA E UN DEJAVU’
POI SCOPPIERA’ UN’AEROBICA
SERATA DI WOO DOO
NEL MEZZO DEL MIRACOLO TU MI SUSSURRERAI
CHE PRENDI GIA’ LA PILLOLA
E SEMPRE MI AMERAI

QUANDO LE NEBBIE SI ALZANO
E I FUMI SI DISPERDONO
TRA LE POLTRONE EMERGONO
OCCHI DI BUSINESS MAN

QUANDO LE NEBBIE SI ALZANO E LE PUPE SI DEFILANO
E SOPRA I MARMI RESTANO
DUE CANDIDE BEGUINES

IN ARIE (musicali) ANACRONISTICHE
DI MUSICHE DA FILM
DILAGANO ANCHE I BARBARI QUI MANCA RIN TIN TIN
NON TI POTRO’ SCORDARE PIU’
PIEMONTESINA MA
CHE TRISTE IMMAGINARTI STRAVACCATA SUL SOFA’

QUANDO LE NEBBIE SI ALZANO
E I FUMI SI DISPERDONO
SULLE POLTRONE RESTANO OCCHI DI BUSINESS MAN
QUANDO I VIOLINI SUONANO
E LE PUPE SI DEFILNO
E SOPRA I MARMI RESTANO
DUE CANDIDE BEGUINES

Vito Rorro

Vito Rorro " I GIORNI DI MAGGIO "






I MIEI GIORNI DI MAGGIO ERAN BELLI ..E OGNI GIORNO UNA STORIA DI PIU’
MI RICORDO CHE AVEVO DIECI ANNI ..E A DIECI ANNI CI STAVI ANCHE TU

MI RICORDO CHE QUANDO PASSAVI .. IO CORREVO A NASCONDERMI
MI ILLUDEVO CHE DESIDERAVI .. FAR DI TUTTO E SORPRENDERMI

NEI MIEI SOGNI CONQUISTAVO TE .. AL PRIMO SOLE DI MAGGIO SE USCIVI
POI A GIOCARE DA SOLO RESTAVO .. IL PANE CALDO E’ IL RICORDO DI TE

SOLO QUALCHE TEMPO FA’
E SEMBRA MOLTO PIU’ LONTANO
SEMBRA UN’ALTRA MANO O UN’ALTRA VITA

E A TORNARCI DI NASCOSTO
PER NON DIRTI CHE E’ FINITA
PUOI SCOPRIRE CHE HAI LASCIATO TUTTO LA’

MA I RICORDI LO SAI CHE NON INVECCHIANO
STANNO SEMPRE IN AGGUATO E POI FINISCONO PER FARTI MALE


I COMPAGNI DI CLASSE ERAN FORTI ..TUTTI ZITTI E SEDUTI A STUDIARE
NEI PENSIERI NON C’ERA LA MORTE ..MA IL SORRISO DI CHI VUOLE VOLARE

QUANTE ORE E QUANTI MATTINI .. CONSUMATI A RINCORRERCI
TRA LE BANCARELLE DEI MERCATINI .. PIENI DI STOFFE E DI NACCHERE

ERA TANTO TEMPO FA’
ERA UN POSTO PIU’ LONTANO
ERA UN’ALTRA MANO O UN’ALTRA VITA

PUOI TORNARCI DI NASCOSTO
PER VEDER COM’ E’ FINITA
E SCOPRIRE CHE E’ RIMASTO TUTTO LA’

MA I RICORDI LO SAI CHE NON INVECCHIANO
STANNO SEMPRE IN AGGUATO E POI FINISCONO PER FARTI MALE

Vito Rorro

martedì 29 gennaio 2008

Vito Rorro " DALLA FOCE AL PORTO"



CLICCA QUI' PER ASCOLTARE IL BRANO MUSICALE



in memoria di Carlo Giuliani


GUARDA IL MONDO COI MIEI OCCHI VAI NEL MONDO COI MIEI PIEDI
AMA IL MONDO COL MIO CUORE PORTA AL MONDO LA MIA VITA

PRENDI IN MANO LA MIA STORIA PRIMA CHE SIA NEBBIA E STATO
QUANDO CI SARA’ VITTORIA IO SARO’ TRA CHI HA CREDUTO

QUANTI FIORI E QUANTI AMORI HO INCONTRATO PER LE STRADE
QUANTI SOGNI HO RESPIRATO QUANTI NON LI HO MAI CONTATI

IO LI HO VISTI RIFIORIRE QUANDO A GENOVA C’E’ IL SOLE
MI SON DETTO IN QUESTO GIORNO E’ IMPOSSIBILE MORIRE
E’ IMPOSSIBILE MORIRE E ‘ IMPOSSIBILE MORIRE

LA BRUTALITA’ SULLA MIA PELLE
NUOVA LIBERTA’ CHE SALE SALE SALE EH…

SOTTO I GRANDI RIFLETTORI LE SPERANZE PER IL MONDO
OTTO GRANDI INCANTATORI E UN RIGURGITO PROFONDO

POLIZIA CHE STA FUMANDO E ALLACCIANDOSI I BOTTONI
POLIZIA CHE QUANDO E’ NOTTE NON SI TENGONO RIUNIONI

MA I RAGAZZI DI CORTEO CHE SI STRINGONO LA MANO
HANNO ZOCCOLI E CANZONI PER ANDARE PIU’ LONTANO

IO LI HO VISTI RIFIORIRE QUANDO A GENOVA C’E’ IL SOLE
MI SON DETTO IN QUESTO GIORNO E’ IMPOSSIBILE SUBIRE ..
E’ IMPOSSIBILE SOFFRIRE .. E’ IMPOSSIBILE FALLIRE ..

LA BRUTALITA’ SULLA MIA PELLE
NOVA LIBERTA’ CHE SALE SALE SALE EH..

GUARDA IL MONDO COI MIEI OCCHI RUBA AL MONDO IL TUO FUTURO
PERCHE’ CIO’ CHE NOI NON SIAMO E’ CIO’ CHE NOI NON VOGLIAMO

Vito Rorro



NB : Questo blog non ha indirizzi politici. Proprio per tale motivo verranno rispettati tutti gli autori senza discriminazione alcuna. Lory

Note dell'autore al testo: "Dalla foce al porto" è il testo di una ballata che compare su un CD dal titolo "Carlo Giuliani ragazzo". Cantato e suonato da me in compagnia di Majda Guerzoni (amica e collega di lavoro a Bologna). Evoca i pensieri di Carlo, un ragazzo nel pieno della luce, rimasto ucciso in un triste giorno a Genova. La sua storia ha colpito e scosso molte coscienze, forse non ancora tutte quelle necessarie e la sua triste storia ha viaggiato in tutto il mondo. Dalla Foce (luogo genovese) al Porto Alegre (Brasile), appunto come dice il titolo.
Nasce da un'insolita richiesta di suo padre Giuliano Giuliani che in occasione di un incontro congressuale invitava a scrivere una canzone citando i versi di una poesia di Montale "Ossi di seppia" che termina dicendo...ciò che noi non siamo è ciò che noi non vogliamo essere.
Due ore dopo nasceva Dalla Foce al porto.







Vito Rorro, "NOMADELFIA"


“NOMADELFIA”


E HO RIVISTO ANCHE IL TUO CUORE QUESTA SERA
TRA UNA SMORFIA STRANA E UN SEMPLICE SORRISO
MENTRE CORRI E TI GIRI A CONTROLLARE
SE STO FERMO O SE MI AFFANNO AD INVENTARE
D’ESSER PRONTO AD INSEGUIRTI FINO AL MARE …

E HO RIAVUTO I TUOI PENSIERI QUESTA SERA
E LI HO MESSI STESI UN POCO AD ASCIUGARE
PERCHE’ ANCORA POSSANO VOLARE
COME NUVOLE SUI TETTI DELLE CASE
QUANDO TORNA A DIVENTARE PRIMAVERA …

E HO RIVISTO NOMADELFIA NELLA NEVE
E HO CREDUTO DI ESSER PRONTO PER CAPIRE
QUEL CHE CAMBIA E CI PERMETTE DI VOLARE…
SENZA TANTE SPIEGAZIONI DA FORNIRE
SOLO CON LE VIBRAZIONI DELL’AMORE …

E HO RIMPIANTO DI NON ESSERE RIUSCITO
A PORTARTI FUORI DALLE INIBIZIONI
DALLE MIE E DALLE TUE ESITAZIONI
CHE CONFONDONO I CONFINI DELLA VITA
COME POLVERE CHE VIENE SOLLEVATA

MA A PENSARCI BENE COSA PUO’ IMPORTARE
SE IN UN ATTIMOABBIAMO SMESSO DI SOGNARE
L’IMPORTANTE E’ NON FAR FINTA DI VOLARE
QUANDO I SASSI TE LI TROVI SULLA STRADA
E CONVINCERTI CHE TUTTO CIO’ E’ NORMALE ..


E A TE CHE NEL MIO TEMPO SEI LONTANA
MANDO UN FIORE E CHE TI GIUNGA ANCORA INTERO
NON BUTTARLO E RIPONILO PIAN PIANO
A SINISTRA DEL TUO PICCOLO MISTERO
CHE TI VOGLIO BENE PROPRIO PER DAVVERO ..

Vito Rorro



Percorso artistico di Vito Rorro, musicista e autore di brani

......le note si disseminano nell’aria come i semi nella terra
fortunati coloro che sapranno raccoglierne la grazia e l’armonia.
Lory



Nato a Monteverde (dell’Irpinia), segno zodiacale Gemelli, vive e lavora a Bologna dal 1977. E’ un dirigente sindacale per scelta di vita e vocazione politica ma pratica la grande passione per la musica.



Comincia a suonare la chitarra all’età di 17 anni a Livorno in un collegio e qualche tempo dopo, al suo paese di origine (Monteverde), fonda con suo fratello Lorenzo ed altri due amici di infanzia anch’essi musicisti, un gruppo ( L.P.G. ) al quale rimarrà legato per molto tempo. A Bologna inizia nel 1978 nei locali e nei ristoranti ad esibirsi con Pino, un amico musicista e compagno di mille esperienze, passando di mano in molte osterie e pub della città e della provincia. Negli anni successivi fa esperienza con orchestre popolari e gruppi musicali ma soprattutto con il caratteristico ambiente e genere del piano bar, all’epoca molto diffuso e consumato.

All’età di 27 anni decide di iniziare a frequentare un corso privato di violino presso un noto violinista bolognese che lo segue per 10 anni. Oggi il violino, assieme alla chitarra rappresenta il secondo amore strumentale, non disdegnando qualche altro strumento ( piano – batteria – mandolino).

Inizia a scrivere le prime canzoni nel 1972 affascinato dal carisma dei principali cantautori italiani De Andrè – De Gregori – Venditti – Bennato, che per fortuna non fa ascoltare a nessuno ma impegnandosi ad una maggiore ricerca di ispirazione.

La passione per le canzoni si accompagna alla crescita anagrafica e musicale e di tanto in tanto viene fuori qualche idea più o meno buona. Si sa … la speranza è l’ultima a morire e quindi perché non osare. Vengono fuori molte idee ed alcune di queste anche incise per varie occasioni. Fra le altre “Padre” incisa nel 1982 per la finale del concorso musicale nazionale un’isola da trovare, “dalla Foce al porto” che viene scritta in memoria di Carlo Giuliani, “Fino all’Alba” e “ La musica del Cuore “ incise da Mauro Ferrara per l’orchestra spettacolo Casadei. Assieme a queste, molte altre canzoni sono nate e tenute segretamente in un caldo angolo della casa per ascoltarle di tanto in tanto.
...la musica è lo zucchero filato sulla nostra vita”


Vito Rorro